GRAPHIC DESIGN

Curiamo il design dei white papers Schedio mensilmente, aiutando l'azienda a condividere la propria expertise con i clienti finali.

Sviluppiamo con cadenza mensile dei white papers che illustrano le caratteristiche dei processi svolti dai macchinari Schedio e le diverse soluzioni proposte. Questi documenti presentano tabelle, grafici e infografiche, oltre a elementi tipici della comunicazione dell’azienda. 


I white paper vengono pubblicati sul sito e sui canali social (LinkedIn) Schedio, ma vengono poi anche stampati da noi direttamente per la fruizione anche fisica da parte dei clienti finali.

SOCIAL POSTS

Creiamo contenuti foto e video per LinkedIn per comunicare al meglio la competenza di Schedio sul web.

Disegniamo i post per la pubblicazione su LinkedIn per conto di Schedio. Questi includono immagini statiche o caroselli per i white papers, gli eventi e fiere, le partnership e le comunicazioni relative ai prodotti.


Ci occupiamo anche di impaginare le press releases che annunciano importanti attività del gruppo, in modo da dar loro la giusta risonanza.


In ultimo editiamo i video forniti dal cliente, rendendoli adatti alla fruizione sul web e inserendo i sottotitoli quando necessario.

ADVERTISING

Campagne awareness e di prodotto per comunicare al meglio i valori che caratterizzano il brand Schedio.

Abbiamo realizzato diversi adv per posizionare il marchio Schedio sul mercato europeo e USA. I visuals si sono divisi in 2 categorie: creatività mirate ad aumentare la brand awareness e grafiche volte a migliorare la conoscenza del prodotto.


Tutti i concept sono stati pensati per adattarsi alla fruizione sia online (google ads) che offline (campagne stampa su riviste di settore), in modo da coprire la maggiore audience possibile e catturarne l’attenzione grazie a design di forte impatto rispettosi della brand identity aziendale.

WEB DESIGN

Un sito moderno e intuitivo che evidenzia a pieno i valori di Schedio

Abbiamo realizzato per Schedio il restyle del loro sito, risolvendo i problemi di User Interface legati all'estetica del layout precedente, rendendolo il più intuitivo e chiaro possibile e creando un sistema interno per la gestione dei contenuti in modo da organizzare nel miglior modo possibile i loro dati.