DESIGN
Trend 2024 nel Graphic Design
Il graphic design nel 2024 si presenta come un campo dinamico in cui l'arte si intreccia con la tecnologia, offrendo infinite possibilità per la creatività. Nel panorama attuale, spiccano diversi trend chiave:
Materiali Naturali: Sottolinea una profonda connessione con la natura, con design che rispecchiano la serenità e autenticità dell'esterno così come una spiccata attenzione al tema della sostenibilità.
Minimalismo Audace: Si concentra sulla filosofia del “less is more" ed è caratterizzato da linee pulite, ampio spazio bianco e un'estetica ordinata.
Pixel: Rappresenta una fusione di nostalgia e modernità, con design pixelati usati per web design, animazioni, illustrazioni e branding.
Design Utilitaristico: Con l'aumento della digitalizzazione, questo trend enfatizza la funzionalità, soprattutto nel design di siti web e app.
Colori Vividi ed Energici: Il 2024 vede un passaggio verso design infusi con palette di colori accattivanti, design di forte impatto visivo.
Doodles: Aggiungendo un tocco umano e autenticità, i doodles portano giocosità e creatività nei design, spostandosi dai margini dei quaderni alle tele digitali.
Naturale Moderno: Questo stile utilizza toni terrosi, illustrazioni fatte a mano e tipografia caratteristica, ed è ottimo per prodotti biologici e marchi eco-consapevoli.
Design 3D: Guadagnando accessibilità grazie a nuovi strumenti, il design 3D ritorna sotto i riflettori, diventando più accessibile anche per designer meno esperti.
Gradienti: Tornando in auge, i gradienti aggiungono profondità e dimensione, fondendo i colori senza soluzione di continuità e trovando applicazioni in sfondi, tipografia e loghi.
Illustrazioni del Marchio: Allontanandosi dalle immagini generiche, questa tendenza coinvolge la creazione di illustrazioni uniche che trasmettono i valori e la personalità di un marchio.
Tecniche di Stampa Innovative: Esplorando metodi di stampa sia nuovi che tradizionali, questa tendenza si concentra sul coinvolgimento dei sensi e sull'aggiunta di carattere alle stampe.
Caratteri Serif: I caratteri con grazie sono sempre più spesso preferiti rispetto ai sans-serif tradizionali per il loro stile più deciso e riconoscibile.
Fotografia: C'è un cambiamento verso la fotografia originale e usi innovativi delle immagini esistenti, estendendosi oltre le foto dei prodotti per includere elementi di narrazione potenti.
Collage: Questa tendenza coinvolge la fusione di varie immagini, forme e texture per creare composizioni uniche e creative, liberandosi dai vincoli del design tradizionale.
In conclusione, i trend del graphic design del 2024 sono caratterizzati da un mix di estetica naturale, minimalismo, innovazioni digitali e un ritorno alle esperienze tattili. Queste tendenze mostrano come la grafica continuerà a evolversi e influenzare il nostro modo di comunicare, utilizzando strumenti sempre più avanzati per garantire risultati eccezionali.